Sicuramente saprai che quando si è liberi professionisti o si fa parte di piccoli team, non ci viene solo richiesto di lavorare bene, rapidamente e a prezzi competitivi ma anche di sviluppare le nostre capacità di pubbliche relazioni per mantenere e accrescere il nostro portfolio clienti. Gestire i clienti al telefono può rappresentare una criticità con ripercussioni sia nel business che nella vita privata.
Ora ti sveliamo i 5 errori più comuni che si possono commettere quando un cliente ti chiama. Sì, ci sono anche le soluzioni, non ti preoccupare!
1. Usare il numero di cellulare
Chi lavora spesso fuori ufficio può avere la tentazione di utilizzare il proprio numero di cellulare anche per le chiamate di lavoro. Così facendo risultiamo sempre reperibili e, altro fattore da non trascurare, questo non trasmette ai clienti un'immagine solida e professionale.
👉 Con Lyber hai la comodità di avere il numero fisso aziendale sul tuo smartphone!
2. Non rispondere
Il rischio di non rispondere è di perdere opportunità di business o di rovinare il rapporto con un cliente già acquisito.
👉 Con Lyber ci sono Federica e Alessandro a prendersi cura dei tuoi clienti!
3. Non richiamare chi ti ha cercato
Non c'è comportamento più dannoso per il business che non richiamare i clienti che non ci hanno trovato. Le dimenticanze capitano, siamo tutti umani, ma questo errore può mettere a dura prova il rapporto di fiducia con i nostri clienti.
👉 Lyber gestisce le chiamate perse in modo molto intelligente, trasformandole in una task list di chiamate da effettuare. E se hai colleghi, le liste sono in comune.
4. Non avere orari di lavoro
Un equilibrio fra lavoro e vita privata è un obiettivo doveroso, non possiamo essere disponibili sempre, 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana.
👉 Con Lyber puoi gestire in modo automatico gli orari di apertura e chiusura.
5. Non presentarsi
Quando riceviamo una chiamata, specialmente da potenziali clienti, è fortemente consigliabile rispondere scandendo il nome dell'azienda e il nostro nome.
👉 Con il messaggio di benvenuto ci pensa Lyber!
Hai dubbi o domande?
Visita il nostro HelpCenter o contatta direttamente il nostro supporto scrivendo un'email a: info@lyber.it.